top of page
Cerca

Senso di vuoto

  • Valentina
  • 3 ago 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Dopo la fine di una relazione, magari lunga, magari importante, è del tutto normale sentirsi vuoti, spaesati, inermi ai sentimenti che ci travolgono.

Accogliere ed accettare le sensazioni e i sentimenti che si provano in questo momento oscuro è una tappa fondamentale per la rinascita e l’accrescimento della consapevolezza che quella relazione non era destinata a noi. Che il nostro partner non si incastrava perfettamente a noi, come in un puzzle dove un pezzo se non si inserisce perfettamente in un determinato posto sicuramente la sua collocazione giusta è un’altra; è solo questione di pazienza nel trovarlo.

 

La sensazione di vuoto anch’essa può portare alla consapevolezza di ciò che vogliamo veramente, solo noi, senza compromessi e senza l’altro. Utilizzando questo momento, sicuramente complicato e doloroso, dà la grande possibilità di guardarsi dentro, nel profondo, cosa che probabilmente quando eravamo in coppia non facevamo o che non utilizzavamo per riflettere su quali fossero i nostri reali bisogni. Onestamente, tutto ciò mette in luce il fatto che non ci siamo messi al primo posto. Che la relazione e l’altro/a erano totalizzanti nella nostra quotidianità e non c’era posto per prenderci cura di noi. Ora invece, soli/e con il cuoricino un po' ammaccato possiamo dedicarci tutto l’amore, la comprensione il rispetto che probabilmente prima ci mancava.

Siamo noi con noi stessi, la relazione più bella e autentica che è necessario coltivare quotidianamente.

Colmare quel vuoto che ci trafigge lo stomaco e che si accompagna alla tristezza, alla rabbia, alla paura; è la nostra parte più fragile che chiede di essere abbracciata.

 

Il senso di vuoto e solitudine non è un nemico, non va allontanata o riempita con inutili distrazioni pur di non pensarci.

Accoglila e ascoltala.

E con questo non voglio dirti di diventare un eremita disperso in chissà quale posto del mondo, ma di darti valore e attenzioni, per una volta a te, soltanto a te.

Riempi quel vuoto con l’amore per te stesso/a, datti tempo per rinascere e riscoprirti.

Fai posto a tutto ciò che avevi accantonato o che hai sempre voluto e non hai mai fatto, che sia un corso di ballo, un nuovo sport, una giornata alla spa che tanto sognavi, o una giornata all’aria aperto, non importa, qualunque cosa desideri.

Importa solo che ci sia TU e solamente TU al centro della tua vita.

 

Il buio e il vuoto piano piano si attenueranno, ti riscoprirai e magari resterai sorpreso/a di cosa sei in grado di fare da solo/a.

Datti tempo!

La guarigione richiede tempo e impegno, ma ripaga sempre in termini di autostima e crescita personale.

 

Ti meriti la felicità.



 
 
 

Comments


©2023 by vademecum di sopravvivenza emotiva. Creato con Wix.com

bottom of page